Privacy Policy

Modifiche al regolamento ISVAP n. 5-2006 - disciplina dell'attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa

L’ISVAP ha pubblicato sul sito uno Schema di provvedimento recante modifiche ed integrazioni al regolamento n. 5 del 16 ottobre 2006, concernente la disciplina dell'attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa.
Queste le maggiori novità previste:
  • rifatti i modelli per l’iscrizione, la reiscrizione e la cancellazione -Sezione A, B, C, D, E e quelli per la comunicazione di modifica del rapporto di collaborazione.
  • riformati quelli di informativa precontrattuale (7 A e 7 B);
  • cambiati alcuni procedimenti di iscrizione, cancellazione, reiscrizione e disciplina del passaggio ad altra sezione del registro;
  • prova di idoneità ai fini dell’iscrizione nelle sezioni A e B del registro, per chi già iscritto nelle sezioni C o E del registro da almeno due anni antecedenti alla sessione d’esame, consistente in un esame scritto;
  • aggiornamento professionale biennale effettuato entro il trentuno dicembre del secondo anno successivo a quello di iscrizione nel registro o a quello di inizio dell’attività (fermo in ogni caso, l’aggiornamento in occasione dell’immissione in commercio di nuovi prodotti da distribuire o dell’evoluzione della normativa di riferimento);
  • aggiunto l’Art. 44 bis (Norme particolari in materia di scioglimento dell’incarico di intermediazione conferito a soggetti iscritti nella sezione A);
  • aumentata la somma di denaro contante a titolo di pagamento di premi relativi a contratti di assicurazione contro i danni a euro settecentocinquanta annui per ciascun contratto;
  • aggiunto l’Art. 54 bis (Fideiussione bancaria) che permette di non applicare le disposizioni dell’articolo 54 (Obblighi di separazione patrimoniale) a quanti possono documentare in modo permanente con fideiussione bancaria una capacità finanziaria pari al quattro per cento dei premi incassati, con un minimo di euro quindicimila;
  • modificati alcuni provvedimenti sanzionatori.
Naturalmente, vista l’importanza degli argomenti, ci riserviamo di approfondire gli stessi una volta che il provvedimento sia diventato definitivo.
L’ISVAP ha indicato che “Eventuali osservazioni, commenti e proposte possono essere inviate all’Autorità entro il 9 febbraio 2009”.
 

Allegati

Forum Feed RSS

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


Dati Utilizzatore
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Per completare la registrazione é necessario fornire un indirizzo funzionante.
Dati di accesso
Max. 30 caratteri (usa solo caratteri alfanumerici, come lettere e numeri, senza spazi).
Almeno 8 caratteri (é permesso utilizzare qualunque tipo di carattere)
Dati azienda