Privacy Policy

Regolamento di attuazione dell'art. 146 del CdA - accesso agli atti della liquidazione dei sinistri R.C. auto

Il decreto del Ministro dello sviluppo economico 29 ottobre 2008, n. 191 pone le regole di attuazione dell'art. 146 del CdA e prevede la «Disciplina del diritto di accesso dei contraenti e dei danneggiati agli atti delle imprese di assicurazione esercenti l'assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, di cui all'articolo 146 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 - Codice delle assicurazioni private», abrogando la norma precedente (decreto del Ministro delle attività produttive 20 febbraio 2004, n.74).
Titolari del diritto di accesso agli atti (art. 2) continuano ad essere i contraenti, gli assicurati e i danneggiati in un sinistro R.C. auto che abbiano un interesse personale e concreto all’accesso (art. 4, comma 4, primo periodo).
La richiesta può riguardare gli atti inerenti ai procedimenti di valutazione, constatazione e liquidazione dei danni che riguardano i suddetti titolari, a condizione che i procedimenti stessi siano conclusi (art. 3).
Per gli atti nell’ambito della procedura di risarcimento diretto, viene fatto carico all’impresa debitrice destinataria della richiesta di accesso di inoltrarla all’impresa gestionaria dandone contestuale informazione al richiedente.
La Decorrenza del diritto di accesso momento in cui l’impresa ha completato le operazioni necessarie per adempiere alle previsioni in materia di offerta stragiudiziale di risarcimento, ai sensi degli artt. 148 o 149 del Codice delle assicurazioni.momento in cui l’impresa ha completato le operazioni necessarie per adempiere alle previsioni in materia di offerta stragiudiziale di risarcimento, ai sensi degli artt. 148 o 149 del Codice delle assicurazioni.
Il diritto di accesso può quindi essere esercitato:
a)    dal momento in cui è stata comunicata all’avente diritto la misura della somma offerta per il risarcimento;
b)    dal momento in cui sono stati comunicati all’avente diritto i motivi per i quali non si ritiene di fare l’offerta;
c)    in assenza di riscontri da parte dell’impresa, dallo spirare dei termini previsti dagli artt. 148 e 149 del Codice delle assicurazioni per la formulazione dell’offerta di risarcimento;
d)    dallo spirare del 120° giorno successivo alla data di accadimento del sinistro.
 

Allegati

Forum Feed RSS

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


Dati Utilizzatore
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Per completare la registrazione é necessario fornire un indirizzo funzionante.
Dati di accesso
Max. 30 caratteri (usa solo caratteri alfanumerici, come lettere e numeri, senza spazi).
Almeno 8 caratteri (é permesso utilizzare qualunque tipo di carattere)
Dati azienda