Privacy Policy

Furto d'auto nel posteggio a pagamento con cartello di non responsabilità.

Il gestore del parcheggio a pagamento è sempre responsabile per i furti parziali o totali degli autoveicoli lasciati in custodia nell'area di sosta appositamente destinata: si configura infatti un “contratto atipico di parcheggio” a cui si applica la disciplina di cui all’art. 1766 c.c. e ss., ed in particolare quella dettata per il deposito oneroso” con conseguente responsabilità del gestore, anche senza l'affidamento del veicolo a persona fisica, in quanto la consegna può realizzarsi anche attraverso la sua immissione nell'area adibita mediante perfezionamento del contratto, ovvero con l'introduzione di denaro nel dispositivo all'uopo predisposto.
La  Corte di cassazione ha infatti stabilito che: “con la sua immissione nell’area recintata previo superamento di una sbarra, che poteva avvenire solo dopo il rilascio di una scheda magnetica da un apposito dispositivo, mentre lo stesso conducente poteva uscire dopo aver pagato, mediante l’introduzione, in altro apparecchio della predetta scheda, il corrispettivo dovuto e dopo l’immissione della stessa scheda in una macchina per la conferma dell’eseguito pagamento”.
Ed a nulla vale “l’avviso affisso prima dell’ingresso nell’area di parcheggio (riproducente l’estratto del regolamento approvato dalla giunta comunale …)  dove risultava che” il gestore “non rispondeva, tra l’altro, per il furto totale o parziale del veicolo”.
Essendo una limitazione di responsabilità deve essere approvata specificamente per iscritto ai sensi dell’art. 1341 c.c., comma 2, come condizione generale di contratto ed essendo il suddetto avviso assimilabile a tutti gli effetti ad un’offerta al pubblico ex art. 1336 c.c., (v. Cass. civ., 15.11.2002, n. 16079)”.

 

Allegati

Forum Feed RSS

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


Dati Utilizzatore
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Per completare la registrazione é necessario fornire un indirizzo funzionante.
Dati di accesso
Max. 30 caratteri (usa solo caratteri alfanumerici, come lettere e numeri, senza spazi).
Almeno 8 caratteri (é permesso utilizzare qualunque tipo di carattere)
Dati azienda