Privacy Policy

La Unit Linked non è un prodotto vita, ma finanziario ed a esso si applicano le disposizioni in materia di intermediazione finanziaria.

Un consumatore citava in giudizio una Banca esponendo di essere semplice consumatrice, senza alcuna propensione al rischio, assolutamente inesperta in materia di investimenti finanziari; aggiungeva che a seguito di sollecitazione di un funzionario, le era stato addebitato sul suo conto corrente la somma di € 258.228,45 per una polizza assicurativa denominata “Spazio Aperto Unit Linked”, in assenza di indicazione dei rischi dell’investimento.
Lamentava poi come solo a distanza di tempo avesse verificato che il contratto era collegato a fondi, i quali avevano investito in titoli azionari ad alto rischio con una perdita di € 91.328.
Nel costituirsi in giudizio la Banca eccepiva nel merito l’inapplicabilità della disciplina in materia di servizi d’investimento contenuta nel Decr. Lgs. n.58/1998, essendo stato sottoscritto esclusivamente una proposta di contratto di assicurazione sulla vita in virtù del quale quest’ultima si era obbligata, a norma dell’art. 1882 c.c., al pagamento di un capitale in caso di decesso dell’assicurata in favore dei beneficiari, mentre nessun contratto d’investimento o avente ad oggetto la prestazione di un servizio di gestione collettiva del risparmio era intercorso tra le parti.
Non la pensa così il Giudice, che ha condannato la Banca al pagamento della somma di € 91.328, argomentando:
1)    l’assenza di un rischio per la società assicuratrice, da ritenersi elemento essenziale e causa del contratto di assicurazione sulla vita impone di escludere che si verta nell’ipotesi prevista dall’art. 1919 c.c. e di considerare quello intercorso tra le parti come l’acquisto di quote di un fondo attraverso un titolo emesso dalla C. Assicurazioni con l’intermediazione della banca che ha curato il collocamento dello strumento finanziario;
2)    l’Intermediario è obbligato ad a fornire puntuali informazioni all’interessato acquirente, idonee ad assicurare un investimento “adeguato” alle caratteristiche del cliente, verificando compiutamente le qualità generali del prodotto, comprendendone caratteristiche oggettive e solidità rispetto al suo emittente, presupposto per valutare a sua volta l’adeguatezza rispetto alle esigenze del cliente-investitore.
3)    incombe sull’intermediario l'onere della prova di aver agito con la specifica diligenza richiesta con l’ovvia conseguenza che il cliente può limitarsi a dedurre l’esistenza del contratto e a denunciare le presunte inadempienze della controparte nell’esecuzione del mandato ricevuto con riferimento agli obblighi previsti dalla citata normativa.
 

Allegati

Forum Feed RSS

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


Dati Utilizzatore
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Per completare la registrazione é necessario fornire un indirizzo funzionante.
Dati di accesso
Max. 30 caratteri (usa solo caratteri alfanumerici, come lettere e numeri, senza spazi).
Almeno 8 caratteri (é permesso utilizzare qualunque tipo di carattere)
Dati azienda