Vari
A proposito di CAT NAT
29/05/2024
A seguito di un nubifragio, una grande quantità di acqua si riservava nella rampa delle scale di accesso al piano seminterrato di uno stabilimento industriale per il confezionamento di capi di abbigliamento, accumulandosi nel piazzale antistante.La forte pressione dell ...
Infortuni sul lavoro 2
22/05/2024
L’ultima news inviata, che trattava di infortuni sul lavoro ed osservava quando il datore di lavoro od il committente possono essere dichiarati responsabili per gli infortuni subiti dai prestatori d’opera, non ha riscosso molto successo. Cambio. Infortunio sul ...
Infortuni sul lavoro
09/05/2024
Purtroppo, in questi giorni assistiamo a nuove e tante tragedie sul lavoro. Ora, non tocca agli assicuratori il compito di ridurre tali eventi. Costoro hanno però il dovere di informare i loro assicurati sulle possibili conseguenze cui possono andare incontro ...
Responsabilità solidale nei contratti di appalto
02/05/2024
I personaggi (identificati poi con il numero attribuito): Il fatto: I Giudici:
Polizza infortuni ed onere della prova
24/04/2024
Infortunio verificatosi presso un Crossodromo. Nelle condizioni di polizza vengono espressamente esclusi gli infortuni derivanti dalla pratica di sport con utilizzo di veicoli a motore. Si costituiva in giudizio l'assicurazione, eccependo che l'infortunio non era indennizzabile. Il Tribunale ...
Termini di decorrenza della prescrizione
18/04/2024
Un complesso edilizio, subisce ingenti danni per effetto di intense piogge e fortissime raffiche di vento abbattutesi il giorno 6.7.2006. Viene chiesto il ristoro per tali danni alla compagnia assicurativa con conseguente procedura di cui agli artt. 15 ...
Ordine fermo di copertura e art. 1901 c.c.
10/04/2024
Cercherò di riassumere i fatti, ma diventano talmente complessi che la sentenza va letta tutta con attenzione. In funzione di ciò l’allegherò interamente allo scritto. I fatti: a) Il Broker trasmette alla Compagnia un ordine fermo di copertura (1-04-2014 ...
Ancora sull’importanza della descrizione del rischio
03/04/2024
La descrizione del rischio assicurato, in tema di R.C., pone diversi problemi. Già nel 2009, con la sentenza della Cassazione Civile, Sezione III, n. 18912 del 31 agosto, si esprimeva sulla portata della copertura per la R.C. professionale ...
Rifiuto della Compagnia al pagamento del premio e sinistro
27/03/2024
La vicenda: viene stipulata una polizza con decorrenza 20 settembre. La compagnia non accetta il pagamento del premio poiché dovevano arrivare appendici alla polizza. E le appendici arrivano in data 7 novembre ed il premio viene saldato dal cliente senza ...
Rottura accidentale degli impianti condominiali e garanzia assicurativa
13/07/2023
Infiltrazioni provenienti dall'impianto fognario a servizio dello stabile provocavano danni ad alcuni locali condominiali. Il Condominio chiamava in giudizio l'assicurazione, la quale, tuttavia, deduceva che la garanzia dedotta nella polizza era prevista per la sola rottura accidentale degli ...