Privacy Policy

Vari

Condanna dell’assicuratore per lite temeraria
05/11/2015

Il tema riguarda la disdetta di un contratto di assicurazione. Un cliente la invia alla Compagnia, la quale non la ritiene valida perché non ricevuta nei termini previsti (anno 2008). Nell’anno di invio della disdetta viene emesso un decreto ...

leggi il resto


Quando l’assicuratore deve mettere in mora sé stesso
22/10/2015

In caso di contestazione, la prova di avvenuta ricezione è quella della lettera raccomandata con ricevuta di ritorno e non quella tramite telex o fax (Cassazione Civile, sez. III, sentenza 27/07/2015 n° 15749). Lo stesso vale anche quando sia ...

leggi il resto



IVASS: videoconferenze Martedi' 13 e Mercoledi' 14 ottobre 2015
09/10/2015

Per maggiori informazioni: www.assiweb.net

leggi il resto


Aggiornamento professionale ai sensi del regolamento IVASS n.6
30/09/2015

Vi comunichiamo di avere pubblicato sul sito le modalità per l’aggiornamento professionale con: - le date e gli argomenti delle videoconferenze (webinar) previsti; - la possibilità di potere usufruire della piattaforma di e-learning;

leggi il resto


Interruzione della prescrizione con la comunicazione del terzo danneggiato
25/09/2015

Interessante la pronuncia della Cassazione n. 18317 del 18 settembre 2015 che, nel trattare anche la responsabilità civile in capo ad un Ente Pubblico quale committente di lavori, entra nel merito della sospensione della prescrizione in ambito assicurativo in un ...

leggi il resto


Morte dell’assicurato - vessatoria la clausola che impone al beneficiario oneri inutili e gravosi
10/09/2015

In funzione di una polizza vita per il caso morte, avvenuto il decesso dell’assicurato, il beneficiario richiedeva alla compagnia di assicurazioni il pagamento dell’indennizzo. L’assicuratore rifiutava il pagamento poichè il beneficiario non aveva accompagnato la richiesta di ...

leggi il resto


Trasportati sul motociclo e ciclomotore – cosa cambia
03/09/2015

Entra in vigore il nuovo codice della strada, con le novità apportate dalla legge n.115 del 29 luglio 2015, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale lo scorso 3 agosto ed in vigore dal 18 agosto. Tra le principali novità (oltre a ...

leggi il resto


L’invito del liquidatore a sottoporsi a visita medico-legale non costituisce interruzione dei termini di prescrizione
06/07/2015

L’invito del liquidatore a sottoporsi a visita medico-legale non costituisce interruzione dei termini di prescrizione In tema di interruzione della prescrizione, occorre che la comunicazione provenga espressamente dal soggetto che ha la facoltà di disporre del diritto, e non ...

leggi il resto


Spese di difesa in giudizio e applicazione dell’obbligo di salvataggio nella polizza di R.C.
25/06/2015

Interessante la decisione dei Giudici di Cassazione (pronuncia n. 5479 del 19 marzo 2015 allegata) su due argomenti riguardanti l’assicurazione della responsabilità civile:

leggi il resto

Forum Feed RSS

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


Dati Utilizzatore
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Per completare la registrazione é necessario fornire un indirizzo funzionante.
Dati di accesso
Max. 30 caratteri (usa solo caratteri alfanumerici, come lettere e numeri, senza spazi).
Almeno 8 caratteri (é permesso utilizzare qualunque tipo di carattere)
Dati azienda