Privacy Policy

Vari

Se una strada deve ritenersi ad uso pubblico o privato lo decide il giudice ordinario
13/04/2016

Se una strada deve considerarsi ad uso pubblico o privato, anche ai sensi dell'applicabilità o meno delle norme previste dal codice della strada, non spetta al Tar giudicare sulla legittimità di un'ordinanza comunale che regola la sosta su ...

leggi il resto


Forte temporale e caso fortuito
07/04/2016

Stabilire se un fenomeno di pioggia intensa e persistente, tale da assumere i connotati di una pioggia definita come di eccezionale intensità, alla luce degli acquisiti dati pluviometrici, possa costituire o meno un evento riconducibile alla fattispecie del fortuito, idoneo ...

leggi il resto


IVASS: webinar Martedi' 12 e Mercoledi' 13 aprile 2016
05/04/2016

Per maggiori informazioni: www.assiweb.net

leggi il resto


IVASS e la formazione
22/03/2016

IVASS e la formazione Nel rammentare che il regolamento n. 6/2014 IVASS ha previsto che le ore di aggiornamento per gli Intermediari siano pari a 60 ore in due anni (di cui almeno 15 in un anno), vi comunichiamo ...

leggi il resto


Spese legali sostenute dal danneggiato per sinistro stradale - quando sono dovute
11/03/2016

Spese legali sostenute dal danneggiato per sinistro stradale - quando sono dovute Il danneggiato da un sinistro stradale conveniva in giudizio una Società assicurativa per ottenere il rimborso delle spese che aveva corrisposto al proprio avvocato, per l’attività professionale prestata ...

leggi il resto


Perizia contrattuale e arbitrato – distinzioni.
03/03/2016

La pattuizione nel contratto di assicurazione di una perizia contrattuale non impedisce alle parti di ricorrere al giudice per la risoluzione delle controversie che involgono la soluzione di questioni giuridiche (nelle specie, era stato negato il diritto all’indennizzo). In ...

leggi il resto


Cassazione Sezioni Unite - l’automobilista che rifiuta l’alcoltest non può considerarsi ubriaco
12/02/2016

Non può considerarsi ubriaco l'automobilista che rifiuta l'alcoltest, per cui allo stesso non può addebitarsi l'aggravante di aver causato l'incidente stradale prevista, invece, per il reato di guida in stato di ebbrezza dall'art. 186, comma ...

leggi il resto


Auguri festività 2015
18/12/2015

Auguri dalla redazione di AssiWEB per un

leggi il resto


Interpretazione estensiva del rischio assicurato
19/11/2015

Vanno richiamati anche i principi in tema di interpretazione del contratto secondo buona fede (art. 1366 cod. civ.); nonché il principio di conservazione, per cui il contratto o le singole clausole si interpretano, in caso di dubbio, nel senso in ...

leggi il resto


Forum Feed RSS

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


Dati Utilizzatore
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Per completare la registrazione é necessario fornire un indirizzo funzionante.
Dati di accesso
Max. 30 caratteri (usa solo caratteri alfanumerici, come lettere e numeri, senza spazi).
Almeno 8 caratteri (é permesso utilizzare qualunque tipo di carattere)
Dati azienda