Privacy Policy

Vari

Mediazione – La Compagnia deve partecipare anche se respinge il sinistro. Altrimenti paga.
17/10/2017

Per un danno ad un paziente erano stati chiamati a risponderne in giudizio il chirurgo plastico e la casa di cura e successivamente le rispettive assicurazioni. Il giudice aveva ritenuto di formulare alle parti una proposta conciliativa ed in mancanza ...

leggi il resto


Responsabilità di amministratori e sindaci di società
06/10/2017

Riporto un passaggio che si può trovare. In ordine alla posizione delle compagnie assicuratrici, la Corte ha escluso innanzitutto la configurabilità di una mala gestio della lite, in quanto genericamente dedotta, osservando inoltre che la messa a disposizione del massimale ...

leggi il resto


Ancora sul fatto accidentale della polizza R.C.
26/09/2017

Un condomino subisce dei danni in conseguenza delle infiltrazioni provenienti dal terrazzo condominiale. Viene inizialmente fatta una transazione, senza rinuncia da parte dell’assicuratore all'eccezione di inoperatività della garanzia assicurativa ("non accidentalità" delle infiltrazioni causa di danno). Mancano ancora ...

leggi il resto


Troppe esclusioni di garanzia possono diventare clausole vessatorie
06/09/2017

Un trasportatore, nella figura di sub-vettore, subisce la rivalsa da parte della Compagnia assicurativa che ha provveduto a liquidare, al legittimato proprietario, il danno alle merci provocato da una rapina e chiede logicamente al suo assicuratore di tenerlo indenne da ...

leggi il resto


Polizza in nome e per conto di chi spetta – problematiche in caso di sinistro
23/08/2017

In tutte le polizze incendio, ed anche in quelle furto, troviamo la clausola “Cose di proprietà di terzi: titolarità dei diritti”, in cui è previsto che in caso di sinistro le azioni, le ragioni ed i diritti nascenti dalla polizza non ...

leggi il resto


Le Sezioni Unite della Cassazione aprono la strada al riconoscimento, anche in Italia, dei danni punitivi
10/07/2017

Sentenza che farà parlare (e non solo) quella della Cassazione a Sezioni Unite del 5 luglio n. 16601. I Giudici americani hanno condannato una società italiana, produttrice di casco da motocross, a pagare la somma complessiva di quasi un milione ...

leggi il resto


Furto tramite il ponteggio per lavori di restauro – la Cassazione cambia rotta
03/07/2017

Un condomino subisce un furto ad opera di ignoti che hanno approfittato delle impalcature installate sulla facciata dell’edificio per l’esecuzione dei lavori di restauro e chiama a risponderne sia la ditta esecutrice dei lavori che lo stesso condominio ...

leggi il resto


Registrazione del seminario “La “nuova” responsabilità medica – le novità introdotte dalla legge Gelli”
12/06/2017

Registrazione del seminario “La “nuova” responsabilità medica – le novità introdotte dalla legge Gelli” Tempo fa abbiamo organizzato un webinar, il cui ingresso era gratuito, dal titolo “La “nuova” responsabilità medica – le novità introdotte dalla legge Gelli” e la partecipazione è stata ...

leggi il resto


Il “valore uomo” nell’assicurazione infortuni
23/05/2017

All’assicurazione contro gli infortuni non mortali (rientrante nei rami danni) va estesa l’applicazione del principio in base al quale l’assicurato non può, mediante la stipulazione di più assicurazioni per il medesimo rischio, ottenere l’indennizzo da pi ...

leggi il resto


Coassicurazione – l’assicurato può chiedere l’intero indennizzo alla compagnia delegataria
19/05/2017

Polizza infortuni collettiva stipulata da una ASL per i medici dipendenti. Un assicurato subisce un infortunio e agisce in giudizio sia ne confronti della ASL che della compagnia. La corte di Appello, modificando parzialmente la decisione del Giudice di merito ...

leggi il resto

Forum Feed RSS

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


Dati Utilizzatore
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Per completare la registrazione é necessario fornire un indirizzo funzionante.
Dati di accesso
Max. 30 caratteri (usa solo caratteri alfanumerici, come lettere e numeri, senza spazi).
Almeno 8 caratteri (é permesso utilizzare qualunque tipo di carattere)
Dati azienda