Vari
Sinistri respinti dalle Compagnie e principi consolidati
28/05/2020
Non dovrebbero essere respinti sinistri oramai consolidati dalla giurisprudenza. Purtroppo non sempre è così
Covid 19 e lettera di auguri dell’INAIL
19/05/2020
Alcune considerazioni sulla lettera dell’INAIL in merito alla responsabilità dei datori di lavoro.
Polizze infortuni, danni da interruzione di attività e Covid 19
12/05/2020
Come promesso la scorsa settimana, potete leggere le osservazioni fatte sui contratti infortuni e fermo di attività.
Responsabilità, contratti di assicurazione e COVID 19
05/05/2020
Dopo avere pubblicato il breve saggio “Responsabilità civile dei medici e Covid-19”, mi è stato chiesto se era possibile scrivere qualcosa sulla portata del COVID 19 sulle coperture assicurative.Questa è la prima parte che riguarda le polizze RCT ed RCO.Seguiranno ...
Responsabilità Civile dei Medici e Covid-19
30/03/2020
Alcune considerazioni sull'aggravamento del rischio e sui limiti della responsabilità civile al solo dolo per le professioni sanitarie nel periodo di emergenza del Covid-19.
Formazione professionale
23/03/2020
Formazione professionale Il periodo che stiamo attraversando ci costringe a stare in casa o in ufficio.
Gestione della lite (e non solo) nella polizza RCT
25/02/2020
Gestione della lite (e non solo) nella polizza RCT Interessante l’ordinanza della Cassazione 7 novembre 2019 – 19 febbraio 2020, n. 4202: Nel caso in questione (RC professionale di un dentista) i Giudici hanno riconosciuto la validità della clausola contrattuale ...
L’interpretazione del contratto di assicurazione sulla verifica della copertura
17/02/2020
Il fatto: Azienda operante nel settore della commercializzazione di vini. Danno causato da un atto vandalico, ovvero dall’apertura da parte di ignoti delle saracinesche di alcuni serbatoi in cui era conservato il vino che è di conseguenza fuoriuscito. La polizza ...
Non sempre guidare in stato di ebrezza significa essere responsabili
29/11/2019
Incidente tra un automobilista ed un tassista ad un semaforo.L’automobilista (riconosciuto in stato di ebrezza) sostiene che il tassista percorreva alla guida del proprio taxi la carreggiata centrale adibita al passaggio delle auto pubbliche e, di avere impegnato ...