Vari
Presentazione SimpleIDD
17/09/2020
È con piacere che lo staff del sito AssiWEB comunica che è operativo il programma SimpleIDD. Con questo strumento è possibile: 1. servirsi delle check list già impostate sul sito o crearne delle proprie da utilizzare con il cliente per rilevare le sue ...
Cosa cambia per gli Intermediari assicurativi dal 31-03-2021 - 2^ parte
09/09/2020
Nel documento precedente sono stati presi in considerazione gli obblighi per gli Intermediari ed i Distributori dopo il 31 marzo 2021 in funzione del Regolamento IVASS n. 45 del 4 agosto 2020. Vediamo ora cosa prevedono gli argomenti per:
Cosa cambia per gli Intermediari assicurativi dal 31-03-2021 1^ parte
02/09/2020
Nel mese di agosto, l’Ivass ha pubblicato due documenti: 1. Il provvedimento n. 97 del 4 agosto 2020 che reca modifiche ai Regolamenti IVASS 23, 24, 38 ed anche ai regolamenti 40 e 41. 2. Il regolamento n. 45 ...
Clausole di esclusione e nullità del rischio garantito
26/08/2020
Giusto per l’assicuratore il potere inserire clausole delimitative del rischio. Quando però dette clausole neutralizzano o trasferiscono il rischio ad esclusivo vantaggio dell'assicuratore viene meno anche il corretto equilibrio tra la ripartizione del rischio e il premio versato ...
Valutazione dei beni e valutazione dei danni – 2^ parte
16/07/2020
Ecco la seconda parte della valutazione dei beni e valutazione dei danni dove sono riportate le condizioni di cosa e quanto assicurare con la specifica di quanto prevede l’assicuratore in caso di danno
Valutazione dei beni e valutazione dei danni – 1^ parte
09/07/2020
Il compito di un consulente non è quello di “fare” al posto del cliente, bensì quello di indicare allo stesso “come” fare. In questo vi rientra anche la valutazione dei capitali da indicare in polizza (i massimali sono facili: più elevati ...
Colpa grave qui, colpa grave là
03/07/2020
Il termine “colpa grave” ricorre spesso nella terminologia utilizzata dagli operatori del mondo assicurativo. Ma questo termine, da un punto di vista giuridico della responsabilità civile (e non solo), identifica situazioni diverse a seconda di dove viene utilizzato. Vediamo se ...
Contratto Base RCA
19/06/2020
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 giugno 2020, n. 152, il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico n. 54/2020 recante il regolamento per la definizione del «contratto base» di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione di ...
Polizza di R.C. a primo e secondo rischio
17/06/2020
In tempi di COVID19 (ma non solo), mi pare interessante osservare quanto deciso dai Giudici della Cassazione sulle coperture assicurative fatte (in questo caso) da una struttura ospedaliera, anche privata, ed il rapporto con i medici non dipendenti della stessa ...
Ancora sulle limitazioni della clausola “claims made”
10/06/2020
L’ordinanza n. 8894/2020 del 13 maggio riapre un fronte molto delicato sulla portata della copertura delle polizze di assicurazione della responsabilità civile (e prodotti) con clausola “claims made”.