Vari
La responsabilità del coordinatore per l’esecuzione dei lavori per gli infortuni sul lavoro.
16/05/2013
La Suprema Corte di Cassazione interviene nel definire gli obblighi che deve osservare il coordinatore per l’esecuzione dei lavori che, nei limiti degli obblighi specificamente individuati dalla legge, si affianca a quelle degli altri soggetti destinatari delle norme antinfortunistiche ...
Circolazione di veicoli e ambito di applicazione dell’art. 2054 c.c.
02/05/2013
Un operaio rimane schiacciato da una motopala durante l’esecuzione dei lavori di allargamento di una strada. I familiari citano in giudizio il manovratore del mezzo, la società incaricata a svolgere i lavori e l’assicurazione di quest’ultima. Nel ...
Infortunio del dipendente - denuncia del datore di lavoro come confessione stragiudiziale
18/04/2013
La denuncia fatta dall’imprenditore all’INAIL nella descrizione di quanto successo per l’infortunio accaduto al lavoratore può essere usata contro lo stesso datore di lavoro, anche se il dichiarante non ha la consapevolezza delle conseguenze giuridiche delle sue ...
Lecita la clausola che impedisce all’assicurato di cedere il proprio credito a carrozzieri non convenzionati
02/04/2013
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, rispondendo ad un interpello, ha ritenuto valida e non vessatoria la condizione contrattuale predisposta da una società assicuratrice che impone all’assicurato di cedere il credito derivante da un incidente solo ai ...
Spese di giudizio nell’assicurazione della responsabilità civile.
22/03/2013
Incidente stradale. Un assicurato si difende dalla pretesa risarcitoria della controparte ed il Giudice gli dà ragione. La Compagnia nega però che l’assicurato abbia diritto alla rifusione delle spese legali sostenute per difendersi in quanto non responsabile. La Suprema ...
Estratto articoli Codice Civile
13/03/2013
Riteniamo di fare cosa gradita nel mettervi a disposizione nel link Estratto articoli Codice Civile un estratto del codice civile con gli articoli più consultati nella professione di intermediazione assicurativa, aggiornato al 31-12-2012 ed in forma “intelligente” per la ricerca ...
Lettera corsi 1^ semestre 2013
06/03/2013
La presente mail per comunicare a tutti gli interessati che sul sito è stato pubblicato il calendario delle videoconferenze del 1^ semestre 2013, nonché la possibilità degli aggiornamenti professionali per le 30 e 60 ore. Per maggiori informazioni www.assiweb.net
Polizza del condominio e rottura “accidentale” di tubazioni
28/02/2013
A seguito della rottura di una condotta dell’acqua posta al servizio del parco condominiale, alcuni immobili subiscono dei danni. Il condominio chiede alla propia Compagnia di assicurazione di essere tenuto indenne, ma quest’ultima eccepisce la validità della copertura ...
I ladri entrano grazie ad un ponteggio - impresa edile e condominio non sempre responsabili
22/02/2013
Un’impresa edile monta un ponteggio adiacente alla facciata di un condominio per eseguire alcuni lavori. I ladri, servendosi delle impalcature, entrano in un appartamento all’ottavo piano e asportano refurtiva per un valore di 30 milioni di lire. La ...
Stesso incidente, sentenze diverse di due Tribunali. Per la Cassazione non va bene.
12/02/2013
Incidente stradale: i protagonisti affermano uno la responsabilità dell’altro e si rivolgono a due diversi organi giurisdizionali (Tribunale di Napoli e Tribunale di Milano), entrambi competenti per territorio. Le due cause hanno quindi vita autonoma e sfociano, entrambe, in ...