Vari
Lettera corsi 2^ semestre 2012
12/09/2012
Segnaliamo che sul sito www.assiweb.net sono stati inserite le date e gli argomenti dei corsi in videoconferenza del 2^ semestre 2012 validi per l’aggiornamento professionale degli Intermediari Assicurativi ai fini del regolamento ISVAP. È anche possibile prevedere un ...
Aggiornamento massime di giurisprudenza
04/09/2012
Sul sito www.assiweb.net sono state aggiornate le massime di giurisprudenza al 30 maggio 2012. Pensiamo di farvi cosa gradita fornendovi un file contenente quelle che riteniamo essere le più interessanti per il settore assicurativo (oltre naturalmente a quelle ...
Responsabilità del produttore: basta la probabilità del difetto per la condanna.
31/07/2012
Appartamento in fiamme. Le valutazioni compiute dai Giudici in primo e in secondo grado escludono la richiesta, avanzata dalla coppia che abita l’appartamento distrutto dall’incendio, per il risarcimento dei danni, in quanto erano stati evidenziati, dal consulente tecnico ...
Lavoratore tenuto a risarcire i danni alla autovettura aziendale
11/07/2012
Linea dura della Cassazione sugli incidenti provocati dai dipendenti con l'auto aziendale. Nella sentenza allegata (la n. 6750 del 4 maggio 2012 che tratta anche di questioni inerenti il licenziamento), infatti, il dipendente responsabile dei danni è stato condannato al ...
La responsabilità del produttore di un impianto difettoso per infortunio mortale del prestatore di lavoro
26/06/2012
Un operaio moriva a seguito di “asfissia meccanica da compressione atipica del collo e compressione del torace, in soggetto di recente passivo di trauma contusivo e fratturativi”. Al produttore del macchinario era stato contestato il fatto di aver installato un ...
Lavoratori in nero o non regolari: c’è differenza, anche per la polizza di R.C.
25/05/2012
Una persona subisce un infortunio mortale sul lavoro come dipendente di una società che aveva fatto un contratto di subappalto di manodopera vietato dall’art. 1 della legge 23 novembre 1960, n. 1396. Viene chiamata in causa la società appaltante ...
Infortuni in “serie” – la Compagnia indennizza solo il primo.
07/05/2012
Quattro infortuni in appena nove mesi, tutti alla stessa caviglia ma in zone sempre diverse. Capita ad un giocatore di basket professionista. Duro colpo all’agonismo dell’atleta, duro colpo alle ambizioni della società sportiva, impegnata in Italia e in ...
Impianto d’allarme furto non funzionante – responsabilità del fornitore e installatore
19/04/2012
Una gioielleria subisce un furto e l’impianto d’allarme installato non scatta né invia l’avviso automatico per avvertire la polizia dell’intrusione. Il proprietario dell’esercizio chiede i danni alla società che aveva installato l’allarme antifurto in ...
La ditta appaltatrice ed il direttore dei lavori rispondono in via solidale per i vizi dell’opera
03/04/2012
Prestazione d’opera del direttore dei lavori: è una obbligazione di mezzi o di risultato? Un condominio, ritenuto che i lavori fatti dalla ditta appaltatrice non fossero stati fatti come dovuti, cita in giudizio la ditta che ha eseguito i lavori ...
Alunno che subisce un infortunio durante una gita scolastica - chi ne risponde.
28/03/2012
Una ragazzina di 16 anni, dopo aver fumato uno spinello con i suoi compagni in gita scolastica, scavalca un balcone precipitando dalla terrazza di un albergo riportando gravissime ferite con conseguente invalidità totale. I Giudici territoriali non riconoscevano alcuna responsabilit ...