Privacy Policy

Vari

Lettera corsi 2^ semestre 2012
12/09/2012

Segnaliamo che sul sito www.assiweb.net sono stati inserite le date e gli argomenti dei corsi in videoconferenza del 2^ semestre 2012 validi per l’aggiornamento professionale degli Intermediari Assicurativi ai fini del regolamento ISVAP. È anche possibile prevedere un ...

leggi il resto


Aggiornamento massime di giurisprudenza
04/09/2012

Sul sito www.assiweb.net sono state aggiornate le massime di giurisprudenza al 30 maggio 2012. Pensiamo di farvi cosa gradita fornendovi un file contenente quelle che riteniamo essere le più interessanti per il settore assicurativo (oltre naturalmente a quelle ...

leggi il resto


Responsabilità del produttore: basta la probabilità del difetto per la condanna.
31/07/2012

Appartamento in fiamme. Le valutazioni compiute dai Giudici in primo e in secondo grado escludono la richiesta, avanzata dalla coppia che abita l’appartamento distrutto dall’incendio, per il risarcimento dei danni, in quanto erano stati evidenziati, dal consulente tecnico ...

leggi il resto


Lavoratore tenuto a risarcire i danni alla autovettura aziendale
11/07/2012

Linea dura della Cassazione sugli incidenti provocati dai dipendenti con l'auto aziendale. Nella sentenza allegata (la n. 6750 del 4 maggio 2012 che tratta anche di questioni inerenti il licenziamento), infatti, il dipendente responsabile dei danni è stato condannato al ...

leggi il resto


La responsabilità del produttore di un impianto difettoso per infortunio mortale del prestatore di lavoro
26/06/2012

Un operaio moriva a seguito di “asfissia meccanica da compressione atipica del collo e compressione del torace, in soggetto di recente passivo di trauma contusivo e fratturativi”. Al produttore del macchinario era stato contestato il fatto di aver installato un ...

leggi il resto


Lavoratori in nero o non regolari: c’è differenza, anche per la polizza di R.C.
25/05/2012

Una persona subisce un infortunio mortale sul lavoro come dipendente di una società che aveva fatto un contratto di subappalto di manodopera vietato dall’art. 1 della legge 23 novembre 1960, n. 1396. Viene chiamata in causa la società appaltante ...

leggi il resto


Infortuni in “serie” – la Compagnia indennizza solo il primo.
07/05/2012

Quattro infortuni in appena nove mesi, tutti alla stessa caviglia ma in zone sempre diverse. Capita ad un giocatore di basket professionista. Duro colpo all’agonismo dell’atleta, duro colpo alle ambizioni della società sportiva, impegnata in Italia e in ...

leggi il resto


Impianto d’allarme furto non funzionante – responsabilità del fornitore e installatore
19/04/2012

Una gioielleria subisce un furto e l’impianto d’allarme installato non scatta né invia l’avviso automatico per avvertire la polizia dell’intrusione. Il proprietario dell’esercizio chiede i danni alla società che aveva installato l’allarme antifurto in ...

leggi il resto


La ditta appaltatrice ed il direttore dei lavori rispondono in via solidale per i vizi dell’opera
03/04/2012

Prestazione d’opera del direttore dei lavori: è una obbligazione di mezzi o di risultato? Un condominio, ritenuto che i lavori fatti dalla ditta appaltatrice non fossero stati fatti come dovuti, cita in giudizio la ditta che ha eseguito i lavori ...

leggi il resto


Alunno che subisce un infortunio durante una gita scolastica - chi ne risponde.
28/03/2012

Una ragazzina di 16 anni, dopo aver fumato uno spinello con i suoi compagni in gita scolastica, scavalca un balcone precipitando dalla terrazza di un albergo riportando gravissime ferite con conseguente invalidità totale. I Giudici territoriali non riconoscevano alcuna responsabilit ...

leggi il resto

Forum Feed RSS

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


Dati Utilizzatore
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Per completare la registrazione é necessario fornire un indirizzo funzionante.
Dati di accesso
Max. 30 caratteri (usa solo caratteri alfanumerici, come lettere e numeri, senza spazi).
Almeno 8 caratteri (é permesso utilizzare qualunque tipo di carattere)
Dati azienda