Privacy Policy

Vari

Il committente deve solo verificare l'idoneità dell'impresa a cui ha affidato i lavori da eseguire
18/10/2011

Una azienda commissiona ad altra ditta un lavoro di posa di lastre per la copertura del tetto del proprio capannone industriale. Durante la posa delle suddette lastre muore un operaio precipitando da un'altezza di circa 9 metri. I giudici ...

leggi il resto


Materiale edile non adeguatamente confezionato e la responsabilità del proprietario-produttore.
11/10/2011

Interessante la questione affrontata dalla Suprema Corte con la sentenza allegata, riguardante un infortunio mortale occorso ad un dipendente di una ditta edile che, nell’effettuare il trasporto del materiale, era rimasto ucciso dalla caduta di un carico di betonelle ...

leggi il resto


Il danno da fermo tecnico non è automatico ma deve essere provato
03/10/2011

Con la sentenza n. 17135 del 2011 allegata, la Cassazione Civile – Sezione II - affronta nuovamente il tema del c.d. danno da fermo tecnico, riconoscendo che detta tipologia di danno può trovare applicazione anche nell’ambito della responsabilità civile da ...

leggi il resto


Assolto un Agente che non ha corrisposto alla compagnia i premi assicurativi incassati dai subagenti
22/09/2011

In primo grado il Tribunale di Trani aveva condannato l’imputato per il reato di appropriazione indebita in quanto non aveva corrisposto alla compagnia mandante premi assicurativi che i suoi subagenti avevamo incassato dai clienti. La Corte di appello di ...

leggi il resto


Lettera corsi 2^ semestre 2011
20/09/2011

Cari amici, ci permettiamo di ricordare che la fine dell'anno si avvicina e con questa la scadenza per adempiere agli obblighi formativi previsti dal regolamento ISVAP. Come in precedenza, a chi ne fosse interessato, ci permettiamo di segnalare i ...

leggi il resto


Responsabilità del datore di lavoro per lavorazioni effettuate da altri sul posto di lavoro.
08/09/2011

Con la sentenza n. 15156 dell'11 luglio 2011 allegata, la Corte di Cassazione ha ribadito quanto già affermato precedentemente con la sentenza n. 45 del 2009, stabilendo che "ove lavoratori dipendenti da più imprese siano presenti sul medesimo teatro ...

leggi il resto


Polizza stipulata dopo il verificarsi del sinistro. Inesistenza della garanzia anche per la copertura obbligatoria della R.C.A.
15/07/2011

Viene stipulato un contratto assicurativo per la r.c.a successivamente all'incidente, con decorrenza della garanzia retrodatata, con la conseguenza che, stante questa pattizia retrodatazione, risultava coperto anche l'incidente per cui è causa. Non è dello stesso parere la Corte ...

leggi il resto


Non sempre il gestore di un parcheggio deve risarcire il cliente che ha subito il furto dell'auto
08/07/2011

La Corte di Cassazione, sezioni unite, con la sentenza n. 14319 del 28 giugno allegata, interviene sulla responsabilità del gestore del parcheggio nel caso di furto di un’auto. Nel caso di specie, la Suprema Corte ha escluso l’obbligo ...

leggi il resto


Garanzia R.C.O. e modifiche di legge.
29/06/2011

Prima della riforma introdotta undici anni orsono con il D.Lgs. 38/2000, la copertura assicurativa R.C.O. (che rimandava unicamente agli articoli 10 e 11 del Dpr 1124/65) risultava limitata al danno patrimoniale collegato alla riduzione della ...

leggi il resto


Conoscenza ed insorgenza della malattia in una polizza vita
22/06/2011

Gli Assicuratori contestano la non indennizzabilità del sinistro avvenuto ex art.1892 c.c., in quanto l'assicurato avrebbe taciuto al momento della stipula della polizza vita di essere portatore di una grave patologia che, in breve tempo ne avrebbe ...

leggi il resto

Forum Feed RSS

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


Dati Utilizzatore
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Per completare la registrazione é necessario fornire un indirizzo funzionante.
Dati di accesso
Max. 30 caratteri (usa solo caratteri alfanumerici, come lettere e numeri, senza spazi).
Almeno 8 caratteri (é permesso utilizzare qualunque tipo di carattere)
Dati azienda