Privacy Policy

Vari

Incidente stradale – esistenza del nesso di causalità anche per i danni di successivi errori medici
16/06/2011

Il fatto: incidente stradale che provoca lesioni a persone. Queste vengono ricoverate in ospedale ed una muore a causa di un grave errore medico. Il giudizio: nel caso di lesioni personali (nella specie, provocate da incidente stradale) cui sia seguito ...

leggi il resto


Danno non patrimoniale - le tabelle del Tribunale di Milano sono valide su tutto il territorio nazionale.
09/06/2011

Innovativa la decisione dei Giudici di Cassazione: da ora in avanti le tabelle milanesi per il risarcimento del danno non patrimoniale dovranno essere applicate su tutto il territorio nazionale. Nella sentenza, depositata lo scorso 7 giugno 2011, la n. 12408 ...

leggi il resto


La clausola di polizza che consente la rivalsa della Compagnia per guida in stato di ebrezza non è vessatoria.
01/06/2011

La Cassazione (con la sentenza n. 11373 del 24-05-2011 allegata) interviene sulla clausola inserita nelle condizioni di polizza per R.C. auto in cui è previsto che la compagnia si può rivalere nei confronti del guidatore in stato di ebbrezza, indicando ...

leggi il resto


Tutela patrimoniale degli acquirenti per immobili da costruire. Non sempre si è tutelati.
20/05/2011

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5749 allegata, affronta, per la prima volta, il problema della tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire, introdotta dal DLgs n. 122/2005. Il caso prende origine da una ...

leggi il resto


Evento incendio e detrazione dell’Iva
02/05/2011

Nel caso in cui le scritture contabili siano state distrutte da un incendio il contribuente non ha diritto alla detrazione dell’IVA sugli acquisti, a meno che non riesca a ricomporre copia della documentazione fiscale richiesta. E’ quanto stabilito dalla ...

leggi il resto


In vigore il nuovo esame per ottenere il patentino per motorini e minivetture
13/04/2011

A partire dal 1° aprile 2011, per guidare motorini e minivetture (quadricicli leggeri) si dovrà superare anche un esame con prova pratica di guida, oltre a quello teorico già previsto. Lo stabilisce il D.M. 23 marzo 2011 (pubblicato in ...

leggi il resto


Mancato pagamento del premio con frazionamento dello stesso – cosa è dovuto all’assicuratore.
24/03/2011

La decisione della Suprema Corte (allegata) che interpreta l'espressione «periodo di assicurazione in corso» nel caso di risoluzione di diritto del contratto di assicurazione ai sensi dell'art. 1901, comma 3, c.c. si segnala perché, fino ad oggi ...

leggi il resto


Poste italiane è responsabile dei ritardi. E deve pagare i danni conseguenti.
18/03/2011

La news che inviamo non è interessante esclusivamente per il settore assicurativo: interessa tutti gli utenti di un servizio quale quello fornito dalle Poste. Il caso: una società ha fatto causa alle Poste Italiane spa al fine di ottenere il risarcimento ...

leggi il resto


Due mezzi assicurati con una sola polizza - l’assicurazione non paga nonostante il contrassegno esposto
11/03/2011

Interessante sentenza della Cassazione (n. 5537 del 9 marzo 2011 allegata) che, oltre a precisazioni nell’ambito del danno non patrimoniale ponendo distinzioni fra pregiudizio “morale”, “biologico” e da “perdita parentale” in seguito al concetto di danno non patrimoniale espresso ...

leggi il resto


La mancanza del certificato prevenzione incendi è tuttora perseguibile penalmente
23/02/2011

Esiste la responsabilità dell'amministratore di una snc, esercente l'attività di autotrasporti, per aver abusivamente detenuto kg. 539 di gasolio in assenza del prescritto certificato di prevenzione incendi da parte del Comando del Corpo dei Vigili del Fuoco. Questa ...

leggi il resto

Forum Feed RSS

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


Dati Utilizzatore
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Per completare la registrazione é necessario fornire un indirizzo funzionante.
Dati di accesso
Max. 30 caratteri (usa solo caratteri alfanumerici, come lettere e numeri, senza spazi).
Almeno 8 caratteri (é permesso utilizzare qualunque tipo di carattere)
Dati azienda