Vari
Incidente stradale – esistenza del nesso di causalità anche per i danni di successivi errori medici
16/06/2011
Il fatto: incidente stradale che provoca lesioni a persone. Queste vengono ricoverate in ospedale ed una muore a causa di un grave errore medico. Il giudizio: nel caso di lesioni personali (nella specie, provocate da incidente stradale) cui sia seguito ...
Danno non patrimoniale - le tabelle del Tribunale di Milano sono valide su tutto il territorio nazionale.
09/06/2011
Innovativa la decisione dei Giudici di Cassazione: da ora in avanti le tabelle milanesi per il risarcimento del danno non patrimoniale dovranno essere applicate su tutto il territorio nazionale. Nella sentenza, depositata lo scorso 7 giugno 2011, la n. 12408 ...
La clausola di polizza che consente la rivalsa della Compagnia per guida in stato di ebrezza non è vessatoria.
01/06/2011
La Cassazione (con la sentenza n. 11373 del 24-05-2011 allegata) interviene sulla clausola inserita nelle condizioni di polizza per R.C. auto in cui è previsto che la compagnia si può rivalere nei confronti del guidatore in stato di ebbrezza, indicando ...
Tutela patrimoniale degli acquirenti per immobili da costruire. Non sempre si è tutelati.
20/05/2011
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5749 allegata, affronta, per la prima volta, il problema della tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire, introdotta dal DLgs n. 122/2005. Il caso prende origine da una ...
Evento incendio e detrazione dell’Iva
02/05/2011
Nel caso in cui le scritture contabili siano state distrutte da un incendio il contribuente non ha diritto alla detrazione dell’IVA sugli acquisti, a meno che non riesca a ricomporre copia della documentazione fiscale richiesta. E’ quanto stabilito dalla ...
In vigore il nuovo esame per ottenere il patentino per motorini e minivetture
13/04/2011
A partire dal 1° aprile 2011, per guidare motorini e minivetture (quadricicli leggeri) si dovrà superare anche un esame con prova pratica di guida, oltre a quello teorico già previsto. Lo stabilisce il D.M. 23 marzo 2011 (pubblicato in ...
Mancato pagamento del premio con frazionamento dello stesso – cosa è dovuto all’assicuratore.
24/03/2011
La decisione della Suprema Corte (allegata) che interpreta l'espressione «periodo di assicurazione in corso» nel caso di risoluzione di diritto del contratto di assicurazione ai sensi dell'art. 1901, comma 3, c.c. si segnala perché, fino ad oggi ...
Poste italiane è responsabile dei ritardi. E deve pagare i danni conseguenti.
18/03/2011
La news che inviamo non è interessante esclusivamente per il settore assicurativo: interessa tutti gli utenti di un servizio quale quello fornito dalle Poste. Il caso: una società ha fatto causa alle Poste Italiane spa al fine di ottenere il risarcimento ...
Due mezzi assicurati con una sola polizza - l’assicurazione non paga nonostante il contrassegno esposto
11/03/2011
Interessante sentenza della Cassazione (n. 5537 del 9 marzo 2011 allegata) che, oltre a precisazioni nell’ambito del danno non patrimoniale ponendo distinzioni fra pregiudizio “morale”, “biologico” e da “perdita parentale” in seguito al concetto di danno non patrimoniale espresso ...
La mancanza del certificato prevenzione incendi è tuttora perseguibile penalmente
23/02/2011
Esiste la responsabilità dell'amministratore di una snc, esercente l'attività di autotrasporti, per aver abusivamente detenuto kg. 539 di gasolio in assenza del prescritto certificato di prevenzione incendi da parte del Comando del Corpo dei Vigili del Fuoco. Questa ...