Privacy Policy

Vari

Esiste un diritto a nascere e non quello a non nascere se non sano
05/10/2006

L'esistenza di malformazioni o malattie del feto non comporta, sic et simpliciter, la possibilità per la gestante di interrompere la gravidanza; così che, se a monte non esiste un diritto a nascere sano (rectius: un diritto a non nascere ...

leggi il resto


Atto doloso del conducente – esclusione responsabilità in solido del proprietario del veicolo.
26/09/2006

Qualora la vettura sia utilizzata dal conducente per schiacciare la vittima contro altra autovettura allo scopo di ucciderla, l’uso del mezzo non può rientrare nel concetto di circolazione stradale e la condotta dolosa del conducente, per la sua totale ...

leggi il resto


Danno ai vicini derivanti da escavazione del fondo
22/09/2006

Il proprietario il quale faccia eseguire opere di escavazione nel proprio fondo risponde direttamente del danno che derivi alle proprietà confinanti, anche se abbia dato in appalto l'esecuzione delle opere, e ciò indipendentemente dal suo diritto di ottenere la ...

leggi il resto


La prova che il sinistro non è stato cagionato con dolo e colpa grave dell'Assicurato.
19/09/2006

Se è stata aperta una procedura giudiziale sulla causa del sinistro il pagamento sarà fatto solo quando l’assicurato dimostri che non ricorre l’eventualità di danni causati con dolo o colpa grave dell’assicurato e del contraente.Questa clausola ricorre ...

leggi il resto


I Subagenti assicurativi non sono assoggettabili all'Irap.
15/09/2006

Questo è il pare della Commissione Tributaria Regionale di Bari, che con la sentenza sotto riportata ha dichiarato che i sub agenti di assicurazione sono lavoratori parasubordinati (l’attività è svolta in una zona prestabilita; i  contratti vengono acquisiti  alle condizioni gi ...

leggi il resto


L'importanza della descrizione del rischio
12/09/2006

Un medico ginecologo, in sede di inseminazione artificiale con il metodo Fivet, iniettava liquido seminale di persona diversa dal mari­to sì che la paziente aveva partorito una figlia affetta da grave forma di talassemia maior.La descrizione del rischio ...

leggi il resto


Riconosciuto il danno esistenziale ai parenti delle vittime stradali
08/09/2006

Più facile, per i parenti delle vittime della strada, provare il danno esistenziale. La Corte di cassazione che, con la sentenza 13546 del 12 giugno 2006 ha respinto il ricorso di una Compagnia di assicurazione sul danno esistenziale stabilendo che ...

leggi il resto


Mobbing, diventa “dura” per il datore di lavoro
05/09/2006

Nel caso di azione di risarcimento dei danni per violazione dell’obbligo ex art. 2087 cod. civ. del datore di lavoro di tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore, mentre quest’ultimo è gravato - in forza del principio ...

leggi il resto


Pubblicato il decreto del regolamento attuativo inerente l'indennizzo diretto
31/08/2006

In attuazione dell'articolo 150 del codice delle assicurazioni sono state stabilite le modalità attuative del sistema del risarcimento diretto nell’ambito della RCA con la pubblicazione del regolamento approvato con D.P.R. n. 254 del 18 luglio 2006 ...

leggi il resto


È nata la vita in AssiWEB.net
30/08/2006

È un piacere comunicare agli utenti di assiWEB che anche il settore vita e previdenza è entrato a far parte del materiale previsto nel sito.Chi mi conosce sa che ciò non può essere fatto in maniera professionale con la cultura che ...

leggi il resto

Forum Feed RSS

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


Dati Utilizzatore
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Per completare la registrazione é necessario fornire un indirizzo funzionante.
Dati di accesso
Max. 30 caratteri (usa solo caratteri alfanumerici, come lettere e numeri, senza spazi).
Almeno 8 caratteri (é permesso utilizzare qualunque tipo di carattere)
Dati azienda