Privacy Policy

Vari

Misure urgenti in materia di previdenza complementare.
16/11/2006

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 novembre il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri del 10 novembre 2006, recante misure urgenti in materia di previdenza complementare.Con questo provvedimento, che ha validità dal 15 novembre 2006, è stata anticipata ...

leggi il resto


Rischi della circolazione - spazi ed aree aperte al pubblico - nozione
13/11/2006

La Suprema corte torna sul concetto di area aperta al pubblico per la validità della garanzia RCA ed il relativo obbligo assicurativo, dichiarando che è indifferente la natura pubblica o privata dell'area aperta alla circolazione, essendo rilevante soltanto l'uso ...

leggi il resto


Polizza furto – Dichiarazione di locali in muratura - Parete in truciolato - esclusione della gara
08/11/2006

In presenza di un contratto di assicurazione contro i furti in forza del quale in tanto opera la garanzia in quanto il fabbricato contenente le cose assicurate sia costruito «in muratura», correttamente i giudici del merito interpretano la riferita clausola ...

leggi il resto


Regolamento ISVAP n. 6 - 2006 - sanzioni disciplinari per intermediari e periti.
05/11/2006

È stato pubblicato dall'ISVAP il regolamento concernente la procedura di applicazione delle sanzioni disciplinari nei confronti degli intermediari assicurativi e dei periti assicurativi che dà attuazione all'art. 331 del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 - Codice delle ...

leggi il resto


Ladri entrati attraverso un ponteggio per restauri e responsabilità dell'impresa.
02/11/2006

Nel caso di furto consumato da persone introdottesi in un appartamento attraverso i ponteggi installati per i lavori di restauro dello stabile (ipotesi questa accertata nel caso di specie, con valutazione incensurabile dai giudici di appello) - deve essere affermata la ...

leggi il resto


Rischio smercio –alterazione organolettica del gusto e del colore del vino
27/10/2006

L'avvio di un processo degenerativo della bevanda, la cui causa si può attribuire al cattivo stato di conservazione del prodotto, ipotizzato come probabile dato causale anche dal perito chimico esaminato in giudizio e confermato dal fatto, emerso in giudizio ...

leggi il resto


Provvediamo ad inviarvi in allegato il testo del regolamento ISVAP del 16 ottobre formattato.
22/10/2006

Porta la data del 16 ottobre 2006 il regolamento definitivo approvato dall'ISVAP sugli intermediari assicurativi.Sul sito dell'Istituto (www.isvap.it) è possibile scaricare, oltre al regolamento, gli allegati, i commenti pervenuti e gli esiti della pubblica consultazione ...

leggi il resto


È stato pubblicato dall'ISVAP il regolamento definitivo sugli intermediari assicurativi
17/10/2006

Porta la data del 16 ottobre 2006 il regolamento definitivo approvato dall’ISVAP sugli intermediari assicurativi.Sul sito dell’Istituto (www.isvap.it) è possibile scaricare, oltre al regolamento, gli allegati, i commenti pervenuti e gli esiti della pubblica consultazione.Noi ...

leggi il resto


Responsabilità del costruttore – non è vero che può durare solo dieci anni
17/10/2006

Ai sensi dell’art. 1669 del c.c. si, ma essendo questo articolo una norma speciale, rispetto a quella contenuta nell’articolo 2043 del Cc, risultando la seconda applicabile quante volte la prima non lo sia in concreto, in tema ...

leggi il resto


Prevenzione infortuni in cantiere edile di opere in subappalto - Destinatari.
10/10/2006

Nel caso di subappalto di lavori, ove questi si svolgano nello stesso cantiere predisposto dall'appaltatore, sussiste la responsabilità di entrambi tali soggetti in relazione agli obblighi della predisposizione delle misure antinfortunistiche, della loro osservanza e dovuta sorveglianza al riguardo ...

leggi il resto

Forum Feed RSS

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


Dati Utilizzatore
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Per completare la registrazione é necessario fornire un indirizzo funzionante.
Dati di accesso
Max. 30 caratteri (usa solo caratteri alfanumerici, come lettere e numeri, senza spazi).
Almeno 8 caratteri (é permesso utilizzare qualunque tipo di carattere)
Dati azienda