Privacy Policy

Vari

Esporre un certificato assicurativo falso non è più truffa
03/01/2007

Così si è espressa la Cassazione Penale chiarendo che: “non integra il tentativo di truffa, per difetto dell’elemento del danno patrimoniale, la condotta di apposizione sul parabrezza dell’autovettura di un certificato assicurativo falso, posto che essa è limitata ad eludere ...

leggi il resto


Prorogati i termini per l'iscrizione al registro degli intermediari assicurativi
29/12/2006

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 28/12/2006 il Decreto "Milleproroghe" che all'art. 6 comma 7 così dispone: "Gli effetti derivanti dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre 2006 dell'articolo 4 ...

leggi il resto


I limiti della responsabilità del datore di lavoro nei confronti dell'inail
27/12/2006

Tre i principi affermati dalla Suprema Corte:  

leggi il resto


Anche una società di capitali può essere amministratore di condominio.
23/12/2006

«Anche una persona giuridica può essere nominata amministratore del condominio negli edifici, posto che il rapporto di mandato istituito nei confronti delle persone suddette, quanto all’adempimento delle obbligazioni ed alla relativa imputazione della responsabilità, può essere caratterizzato dagli stessi ...

leggi il resto


La normativa antinfortunistica si estende anche agli estranei presenti sul luogo di lavoro
19/12/2006

Le norme antinfortunistiche non sono dettate soltanto per la tutela dei lavoratori, per evitare che possano subire danni nell’esercizio della loro attività, ma sono anche a tutela dei terzi, cioè di tutti coloro che, per una qualsiasi legittima ragione ...

leggi il resto


Anche il coniuge di una azienda coniugale è obbligato ad iscriversi all'INAIL.
12/12/2006

Con una decisione per la quale non risultano precedenti specifici, la Cassazione distinguendo i criteri di differenza tra impresa familiare ed azienda coniugale, ha stabilito che i coniugi che hanno la gestione comune dell’azienda coniugale e svolgono una delle ...

leggi il resto


Avere la precedenza non vuol dire avere ragione.
04/12/2006

L’articolo 145, comma 1, del codice della strada - nel prevedere che i conducenti, approssimandosi ad una intersezione, devono usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti - si rivolge a tutti i conducenti, anche al conducente favorito, giacchè il ...

leggi il resto


Covip - Pubblicati in G.U. gli schemi di statuto, regolamento e nota informativa
28/11/2006

È stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale del 21/11/2006, n. 271 la deliberazione con cui la COVIP ha adottato gli schemi di statuto, di regolamento e di nota informativa in materia di adeguamento dei fondi pensione negoziali, dei fondi ...

leggi il resto


RCA - sinistro verificatosi nel giorno stesso in cui il premio è stato pagato dopo la sospe
23/11/2006

In tema di assicurazione obbligatoria della RCA la garanzia assicurativa non è operante ove il premio successivo al primo sia stato pagato dopo la scadenza del periodo di tolleranza di giorni 15 di cui all'art. 1901 c.c. (espressamente ...

leggi il resto


Resi disponibili dall'ISVAP i modelli per l'iscrizione ai registri
21/11/2006

L’ISVAP ha reso disponibili gli allegati concernenti le istanze e le comunicazioni a regime relative ai gruppi da 1 a 6 (che si aggiungono agli allegati già approvati con il citato regolamento, relativi ai gruppi 7, 8 e 9 ...

leggi il resto

Forum Feed RSS

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


Dati Utilizzatore
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Per completare la registrazione é necessario fornire un indirizzo funzionante.
Dati di accesso
Max. 30 caratteri (usa solo caratteri alfanumerici, come lettere e numeri, senza spazi).
Almeno 8 caratteri (é permesso utilizzare qualunque tipo di carattere)
Dati azienda