Vari
Danni RCA - come si calcola il risarcimento del lavoratore autonomo.
12/02/2007
Per reddito netto da attività professionale, dichiarato dal danneggiato ai fini dell’Irpef, deve intendersi quello risultante dalla differenza tra il totale dei compensi conseguiti (al lordo delle ritenute d’acconto) ed il totale dei costi inerenti all’esercizio professionale ...
Solo se l'assoluzione è piena si ferma anche il processo civile
06/02/2007
L’azione civile per ottenere il risarcimento danni da incidente stradale si blocca solo davanti ad un proscioglimento pieno proclamato in giudizio penale in cui la partecipazione è stata garantita ad ampio raggio.Perciò è necessario che:- Il giudicato di assoluzione contenga ...
<b>La possibilità per gli Agenti di vendere prodotti danni di altre Compagnie e la durata annuale dei contratti è legge dello Stato.</b>
02/02/2007
La presente per comunicare che la bozza non ufficiale del decreto legge Bersani 2 approvato dal CdM n. 35 del 25 gennaio 2007, è stato trasformato in decreto legge e pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 1^ febbraio. Copia viene allegata ...
Bozza non ufficiale del decreto legge Bersani 2 approvato dal CdM n. 35 del 25 gennaio 2007
29/01/2007
Alleghiamo bozza del decreto in oggetto che, se verrà approvato così com'è, creerà una vera e propria rivoluzione nel mercato della distribuzione dei prodotti assicurativi.Quello che particolarmente interessa, a parte gli articoli 2 e 3 che si occupano ...
Infortuni - di fatto ne risponde anche il titolare dell'azienda
26/01/2007
A rispondere degli infortuni sul lavoro è anche il titolare di fatto dell'azienda, anche se l'amministratore risulta essere il coniuge.In effetti, colui che svolge funzioni dirigenziali e di organizzazione del lavoro, risponde dei danni che si possono ...
Eccezione dell'assicuratore di inoperatività della garanzia - Onere probatorio a carico dell'assicurato.
26/01/2007
Qualora l'assicuratore deduca che la garanzia assicurativa non opera, ricorrendo un'ipotesi di esclusione, propone un'eccezione in senso improprio e non proprio in quanto altro non fa che contestare il fatto costitutivo della domanda, con la conseguenza che ...
Ordinanza cani pericolosi
22/01/2007
È stata pubblicata sulla G.U. serie generale n. 10 del 13 gennaio 2007 l'ordinanza, di durata annuale, del Ministero della Salute sulla tutela dell'incolumità dall'aggressione di cani.L'elenco delle razze canine, per le quali si ...
D.M. Politiche Agricole 27-12-2006, n. prot. 102.971 - Piano assicurativo 2007
19/01/2007
Trasmettiamo in allegato il decreto con cui il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha definito le colture assicurabili, le strutture aziendali, le avversità, le malattie infettive e i valori assicurabili per la copertura assicurativa dei rischi agricoli con ...
Infortuni la clausola di non trasmissibilità è vessatoria e i massimali vanno rivalutati
17/01/2007
Con la sentenza sotto riportata i Giudici della Cassazione hanno indicato due importanti principi:1) la clausola di intrasmissibilità agli eredi dell'indennizzo per invalidità permanente è da ritenere vessatoria e inoperante se non approvata specificamente per iscritto;2) in ...
Ogni sanitario in èquipe è responsabile dell'evento lesivo cagionato al paziente
12/01/2007
La Cassazione ritorna sul concetto della responsabilità in equipe confermando che "In materia di colpa professionale di èquipe, ogni sanitario è responsabile non solo del rispetto delle regole di diligenza e perizia connesse alle specifiche ed effettive mansioni svolte, ma deve ...