Privacy Policy

Vari

Revoca della Compagnia per giusta causa ad un Agente per grave esposizione debitoria.
31/07/2008

Nella sentenza allegata i Giudici della Cassazione hanno dato ragione alla Compagnia che ha revocato un Agente per giusta causa per “per grave esposizione debitoria”.Quest’ultimo dichiarava che la Compagnia era al corrente delle sue difficoltà finanziarie e che ...

leggi il resto


Ripartizione della responsabilità tra locatore e conduttore per danni a terzi.
23/07/2008

La Suprema Corte torna ad occuparsi del problema della responsabilità per custodia ex art. 2051 c.c. nel caso di avvenuta conclusione di un contratto di locazione, ribadendo:-       il proprietario dell'immobile locato, conservando la disponibilità giuridica e la custodia ...

leggi il resto


Quietanza di pagamento di sinistro sottoscritta da falsus procurator.
18/07/2008

La Cassazione, nella sentenza allegata, ha confermato la sentenza del giudice di merito con cui era stato ritenuto che le ricorrenti avevano validamente ratificato la transazione intervenuta con la società assicuratrice e il “falsus procurator”, atteso che l’atto di ...

leggi il resto


Alcune volte sì e altre volte no. Il balletto della Cassazione.
05/07/2008

Poco tempo fa abbiamo riportato una sentenza della Cassazione Civile, Sezioni Unite (n. 9148 del 4 marzo 2008), che affermava: “per i danni provocati a terzi dal condominio ogni proprietario risponde soltanto pro quota nei confronti del creditore”.Questo costituiva ...

leggi il resto


Recesso dell'Agente per giusta causa. Anche nel lavoro autonomo la fiducia è necessaria.
25/06/2008

Bocciato il ricorso di un agente assicurativo contro la sentenza che aveva confermato il recesso per giusta causa, motivato dalla stipulazione di polizze RCA sulla base di false attestazioni dello stato del rischio.I Giudici della Cassazione hanno stabilito che ...

leggi il resto


Il trasportato su autoveicolo, che abbia subito dei danni, può scegliere a chi richiedere i danni.
16/06/2008

L’art. 149 del D. Lgs. 209/2005 – codice delle assicurazioni – prevede che il trasportato danneggiato debba rivolgere la sua domanda di risarcimento unicamente alla Compagnia della vettura su cui viaggia (così detto risarcimento diretto), purchè non subisca lesioni superiori ...

leggi il resto


Il dipendente risponde dei danni causati al bene affidatogli dal datore di lavoro se non prova la sua diligenza.
10/06/2008

Un dipendente arrecava dei danno ad un autocarro che il datore di lavoro gli aveva affidato.In questo caso, nella prestazione è inscritto anche l’uso della cosa: il danno causato dal lavoratore, dunque, è di per sé inadempimento.La diligenza che ...

leggi il resto


Trattamento di fine mandato per gli amministratori - deducibilità per cassa e non per competenza.
16/05/2008

Questo il parere dell'Agenzia delle entrate nella risoluzione n. 211 del 22 maggio 2008 allegata. Il quesito: può una società dedurre dal reddito d'impresa (prescindendo dall’effettiva erogazione), ai sensi dell'articolo 105 del Tuir e secondo il ...

leggi il resto


Il dolo dell'avvocato nella prestazione professionale.
16/05/2008

Un avvocato viene incaricato di promuovere un’azione di risarcimento conseguente al decesso di una persona per incidente stradale da parte degli aventi diritto.Il legale teneva informato i clienti sull’andamento di una causa inesistente in quanto mai avviata ...

leggi il resto


Decorrenza dei termini di prescrizione del diritto al risarcimento del danno per il comportamento di avvocati e procuratori.
06/05/2008

Il termine di prescrizione del diritto al risarcimento del danno da responsabilità professionale (forense) decorre:-       non dal momento di pronuncia della sentenza della causa da parte del Giudice-       e neanche dal momento in cui il cliente revoca il mandato al ...

leggi il resto

Forum Feed RSS

Informativa


Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Titolare del Trattamento dei Dati


Amati Consulenze
via Begarelli 13
41121 Modena
amaticonsulenze@tin.it

Tipologie di Dati raccolti


Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.

L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.

Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.


Modalità di trattamento


Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.


Dati Utilizzatore
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Max. 30 caratteri
Per completare la registrazione é necessario fornire un indirizzo funzionante.
Dati di accesso
Max. 30 caratteri (usa solo caratteri alfanumerici, come lettere e numeri, senza spazi).
Almeno 8 caratteri (é permesso utilizzare qualunque tipo di carattere)
Dati azienda